
Premessa
Bellezza e movimento, uniti nell’agonismo, per il traguardo più ambito: i Giochi Olimpici.
Per celebrare l’anno dei Giochi Olimpici di PyeongChang , l’Accademia Olimpica Nazionale italiana (AONI) con la collaborazione della Fondazione Terzo Pilastro Italia e Mediterraneo, della Fondazione Giulio Onesti e dell’Istituto di Credito Sportivo, ORGANIZZA l’ottava edizione del Premio biennale d’ Arte dedicato allo Sport.
Il premio è riservato agli studenti delle Accademie di Belle Arti . Il tema prescelto è il seguente:
Tregua e pacificazione olimpica;
Articolo 1
(Condizioni generali)
- In occasione dei XXIII Giochi Olimpici invernali di PyeonChang, è indetto un Concorso d’arte rivolto alle Accademie di Belle Arti .
- Il tema prescelto è “ tregua e pacificazione olimpica”;
- I premi saranno attribuiti a seguito di una selezione secondo le modalità e i tempi
- indicati negli articoli successivi;
Articolo 2
(opere ed elaborati)
- Tutte le opere partecipanti al Concorso saranno esposte in occasione della consegna dei premi ai vincitori.
L’allestimento della Mostra sarà a cura dell’Accademia Olimpica Nazionale Italiana in un ambiente prestigioso;
Articolo 3
(Premi)
- Sono previsti n. 8 premi, dei seguenti importi:
1° 2.000 Euro - 2° 1.500 Euro - 3° 1.000 Euro - 4° 500 Euro - 5° - 500 Euro - 6° 500 Euro - 7° 500 Euro - 8° 500 Euro
Inoltre ai primi tre classificati saranno consegnate medaglie della Presidenza del CONI;
Articolo 4
(Procedure selettive)
Entro il 1 dicembre 2018 gli studenti interessati a partecipare al Concorso di cui al presente bando dovranno presentare una domanda all’istituto di appartenenza, che dovrà essere trasmessa alla segreteria dell’AONI (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.);
- Le opere in concorso dovranno pervenire alla sede dell’AONI entro il 10 dicembre c.a. a spese e cura degli interessati.
- Per la valutazione e la selezioni insindacabili delle opere è costituita una Commissione nazionale di esperti nominata dalla Accademia Olimpica Nazionale Italiana.
- La selezione avverrà nella sede del Comitato Olimpico Nazionale Italiano - Roma - Foro Italico;
Articolo 5
Commissione
- La Commissione nazionale del Premio, composta da membri di qualificata competenza e professionalità in ambito artistico e sportivo, selezionerà le otto opere e i rispettivi otto vincitori del premio, che sarà attribuito con le modalità di cui all’articolo 3;
Articolo 6
Modalità di partecipazione
- La partecipazione al presente bando è riservata agli studenti iscritti alle Accademie di Belle Arti che ne accettano il regolamento e le decisioni della commissione giudicante ;
- Ogni studente partecipante può presentare una sola opera realizzata con tecnica libera, con la esclusione della fotografia e della cinematografia;
- Le dimensioni delle opere non dovranno superare i cm 60 x 120; (60 x 60 x 120) nel caso di sculture;
- Le opere saranno inviate alle sede di selezione di Roma – Accademia Olimpica Nazionale Italiana - a cura e spese degli interessati;
- Ciascuna opera dovrà essere accompagnata da una scheda compilata e sottoscritta conforme all’allegato A del presente bando;
- Le opere selezionate verranno esposte a Roma nella sede del Comitato Olimpico Nazionale Italiano;
- Le opere vincitrici resteranno di proprietà dell’AONI e dalla stessa assegnate agli uffici propri e/o delle Istituzioni sostenitrici (Presidenza del Consiglio dei Ministri, Fondazione Terzo Pilastro Italia e Mediterraneo e Istituto per il Credito Sportivo, etc.).
- Le opere finaliste, ma non premiate, verranno restituite alle Accademie a spese dell’AONI;
- L’AONI non sarà responsabile delle opere che arriveranno danneggiate e dovranno essere libere da vincoli giuridici, pena l’esclusione.
Articolo 7
(Pubblicazione della graduatoria ed erogazione dei premi)
- La Commissione nazionale proclamerà il risultato entro il mese di dicembre 2018. I premi saranno consegnati nel corso di una cerimonia pubblica presso il Comitato Olimpico Nazionale Italiano;
- La sede e la data definitive saranno comunicate in tempo utile per consentire la partecipazione alla premiazione;
Articolo 8
(Trattamento dei dati personali)
- I dati personali forniti con le domande di partecipazione al concorso saranno trattati nell’assoluto rispetto delle disposizioni e dei principi di correttezza e tutela della riservatezza di cui al decreto legislativo 30 Giugno 2003 n. 196. Tali dati saranno trattati esclusivamente per tutti gli adempimenti connessi all’esecuzione del presente bando. In relazione al trattamento dei predetti dati, gli interessati potranno esercitare i diritti di cui all’articolo 13 della legge 31 Dicembre 1996, n. 675.