PREMIO PITTURA
![]() |
1° PREMIO
Autore: MARCO ROMANO - Napoli
Titolo dell’opera: “26 ANNI”
L’opera con un’interessante sequenza di “frames” trasmette le emozioni dell’atleta negli attimi della gara sintetizzata dalla visione del tablet. La ricerca della relazione spazio-temporale rivela con efficacia il percorso visivo, dichiarato dall’autore dalla pittura astratta all’informale. |
![]() |
2° PREMIO Autore : ELIA CAROLLO- Verona Titolo dell’opera: “NON ANCORA…”
La composizione dal rilevante impatto visivo e dalla ricercata modulazione cromatica evidenzia con notevole tratto figurativo la riflessione dell’autore sul momento della “caduta” come fine momentaneo del sogno di vittoria ma anche come sconfitta da accettare per trovare la forza di continuare.
|
![]() |
3° PREMIO
Autore: NASTASYA VOSKOBOYNIKOVA - Roma
Titolo dell’opera: “ATTRAVERSO I SECOLI" L’opera nel rilevare il chiaro riferimento al “realismo russo“ come matrice culturale dell’autrice evidenzia anche con ricercate luminosità cromatiche la gioiosa voglia di partecipazione degli atleti, in uno scenario di quiete e di olimpica serenità. |
PREMIO SCULTURA
![]() |
1° PREMIO Ex equo
Autore: FRANCESCO LUPO - Urbino
Titolo dell’opera: “HOMO HOMINI”
L’opera sintetizza con un percorso ascendente la progressione verso la vittoria segnalando attraverso il peso delle figure, la faticosa marcia degli atleti.
|
![]() |
1° PREMIO Ex equo
Autore: MATTEO MANFRINI - Bologna
Titolo dell’opera: “RUSTED SLIDE”
L’opera colpisce per l’essenzialità e la forza contenuta nel modello ligneo collegato alla lastra arrugginita.
Il peso della composizione sembra contraddire la vorticosa velocità dello slittino, evidenziato, invece con i pochi segni della tuta e del casco.
|
|
|
![]() |
3° PREMIO
Autore: ALEXANDRA MARINOVA- Bologna
Titolo dell’opera : “LA PATTINATRICE”
L’opera suggestiona come un calco pompeiano nella concrezione della resina usata.
|
PREMIO GRAFICA
![]() |
1° PREMIO Ex equo
Autore: DENNY PASQUANTONIO - Roma
Titolo:“ALEXANDER”
L’abile uso dell’immagine vettoriale descrive con un insieme di “primitive geometriche” la “figura-mascotte” che l’autore costruisce con punti, linee, curve, poligoni colorati e gradevoli.
|
![]() |
1° PREMIO Ex equo
Autore: MARTINA GAROFALI - Frosinone
Titolo:“Danzando cristalli di ghiaccio”
L’opera con stile ed eleganza riesce a creare una situazione nella quale la grazia della danza infrangendo la lieve lastra di ghiaccio determina un forte contrasto emotivo.
|
MENZIONE SPECIALE
BRIGIDA TULLO - Roma
Opera: “Senza titolo” |
TATSIANA PAGLIANI - Roma Opera:“ Velocità su ghiaccio–Short track” |
|
|
|
|
![]() |
![]() |
|
Un altro scorcio della esposizione: |
Insieme a MAURO CHECCOLI visitatori d’eccezione alla esposizione delle opere: Gianfranco Carabelli, Presidente Accademia Maestri di sport, Michele Maffei Presidente Associazione Medaglie d’oro, Giuseppe Gentile e Luigi Cimnaghi (olimpionici e insieme all’Ing. Franco Vollaro, ex dirigenti CONI) |
LA GIURIA
On.Arch.Francesco Sapio - Presidente
Prof.ssa Alessandra Andresen- Storica e critica d’Arte
Arch. Alessandro Cambi -Critico ed esperto d’Arte
Prof. Antonio Passa - Ex direttore Accademia B. Arti Roma
Prof.ssa Sandra Pinto - Ex direttrice della Galleria d’Arte moderna -Roma
Dott. Tiziana Pikler - Scrittrice e giornalista
Concorso Nazionale Arte e Sport 2014
di Pittura/grafica e scultura
Lunedì 3 marzo si aprirà a Roma, nella "Sala delle Armi" (viale delle Olimpiadi 60, al Foro Italico), l'esposizione delle opere partecipanti al Concorso.
Alle ore 11,del 3 marzo, avrà luogo una conferenza stampa di presentazione, alla quale parteciperanno insieme con il Presidente delle Fondazione Onesti Franco Carraro e della Accademia Olimpica Mauro Checcoli, il Presidente del CONI Giovanni Malagò e il Segretario generale Roberto Fabbricini.
L'esposizione resterà aperta ogni giorno fino all'8 marzo dalle 9,30 alle 18.
La cerimonia della consegna dei Premi, si svolgerà alle ore 11 dell'8 marzo. Per ognuna delle due sezioni (Pittura/grafica e scultura) saranno assegnati: al 1° classificato 5000 €, al 2° 2.500 €, al 3° 1000 €.
La Giuria del Concorso è composta: dall'On. Arch. Franco Sapio (Comitato scientifico scuderie del Quirinale); Prof.ssa Alessandra Andresen (storica e critica d'arte); Prof. Antonio Passa (ex direttore della Accademia di Belle Arti di Roma); Dott.ssa Tiziana Pikler (scrittrice); Arch. Alessandro Cambi (esperto d'arte e membro del Comitato per il Museo dello sport); Prof.ssa Sandra Pinto (ex Direttrice della Galleria d'Arte moderna di Roma).
I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza. I cookies necessari per il funzionamento essenziale del sito sono già stati impostati Per maggiori dettagli vai qui privacy policy. | |
Ho letto e accetto i cookies di questo sito Accetta |