Gentile Professore,
anche quest’anno, malgrado le note difficoltà finanziarie, l’Accademia Olimpica ha ritenuto un suo diritto/ dovere accogliere l’invito degli organizzatori degli eventi collegati alla la scelta di Procida quale Capitale italiana della Cultura 2022.
Un dovere, perché l’invito è pervenuto in modo spontaneo dagli organizzatori i quali hanno mostrato un sincero interesse per le finalità dell’evento da organizzare.
Nello stesso tempo, abbiamo ritenuto un diritto delle Istituzioni e del mondo accademico, che hanno come oggetto la promozione e lo studio l’Educazione fisico-motoria e lo Sport, essere presenti a una manifestazione che si propone di mettere in evidenza e di affermare le espressioni più significative della cultura italiana, tra cui lo sport.
L’Accademia Olimpica ha ritenuto di onorare l’invito organizzando un Seminario - Dibattito:
“Lo Sport è Cultura”
Procida, 18-19 ottobre 2022
Sala Conferenze Hotel La Tonnara
che prevede la partecipazione di alcuni relatori che introducono gli argomenti di fondo riguardanti il tema prescelto per il Seminario, seguiti da un dibattito al quale è prevista la partecipazione attiva degli ospiti invitati dall’Accademia Olimpica. Tutti gli interventi verranno raccolti in una pubblicazione e costituiranno gli Atti della XXXII Sessione di Studi dell’ Accademia Olimpica Italiana.
Il Programma dei lavori verrà inviato non appena avremo la conferma della presenza di tutti i Relatori.
Sia per la natura del programma sia per le condizioni logistiche di Procida, cui va il merito di non aver sviluppato una particolare vocazione turistica bensì di aver rispettato le proprie tradizionali origini marinare, si è deciso di limitare la partecipazione degli invitati ad un solo rappresentante accademico per ciascun Corso di laurea in Scienze Motorie.
Le date di svolgimento del seminario sono fissate per il giorno 18 ottobre pomeriggio e 19 mattina presso la sala conferenze dell’ Hotel La Tonnara.
L’ospitalità offerta dall’AONI è prevista dal pranzo del giorno 18 fino a quello del giorno 19 presso un albergo che sarà comunicato non appena raccolte tutte le adesioni.
Vista la ristrettezza dei tempi, i Docenti interessati sono invitati ad inviare la propria adesione non oltre il giorno 30 Settembre. Per i motivi sopra esposti, saranno accolte esclusivamente le prime venti partecipazioni, in ragione di un docente per ogni Corso di laurea in Scienze Motorie.
Per ulteriori chiarimenti i partecipanti potranno rivolgersi alla Segreteria organizzativa AONI che è a disposizione per ogni eventuale informazione (tel.32729402) oppure al Prof. Luciano Baietti al numero 3471829923.