Abbiamo il piacere di informare che anche per l’anno in corso l’Accademia Olimpica Nazionale Italiana (AONI), in collaborazione con la Università degli Studi di Firenze, il Consiglio Regionale, il Comune di Firenze, l’Istituto degli Innocenti e lo IUL, organizza la propria Sessione di Studi, ormai giunta alla XXIX edizione, che
si svolgerà presso la Sala della Regione e la Scuola Marescialli dell’Arma dei Carabinieri dall’8 al 10 giugno p.v.
Il tema prescelto è il seguente:
UMANESIMO DELLO SPORT
(vittoria, sconfitta, tradizione, innovazione)
che sarà svolto in quattro Sezioni cui parteciperanno i Relatori che più si sono dedicati all’approfondimento del tema prescelto, in particolar modo in ambito universitario e a livello sportivo internazionale.
Il programma completo verrà inviato quanto prima, non appena ottenuta la necessaria conferma da parte dei Relatori e dell’Università di Firenze.
Alla Sessione, come ogni anno, l’Accademia Olimpica ha il piacere di invitare max cinque studenti per ciascun Dipartimento in Scienze Motorie i quali potranno essere accompagnati da un docente interessato a partecipare ai lavori. L’ospitalità sarà a carico dell’AONI presso la Scuola Marescialle dell’Arma dei Carabinieri di Firenze – Peretola – dal pranzo del giorno 8 al pranzo del giorno 10 giugno p.v. compresi.
Attenzione prendere nota del nuovo indirizzo della Scuola Marescialli dei Carabinieri Via Salvo D’Acquisto,1 (Peretola) Firenze.
![]() | 64 kB |
![]() | 933 kB |
Premessa
Bellezza e movimento, uniti nell’agonismo, per il traguardo più ambito: i Giochi Olimpici.
Per celebrare l’anno dei Giochi Olimpici di PyeongChang , l’Accademia Olimpica Nazionale italiana (AONI) con la collaborazione della Fondazione Terzo Pilastro Italia e Mediterraneo, della Fondazione Giulio Onesti e dell’Istituto di Credito Sportivo, ORGANIZZA l’ottava edizione del Premio biennale d’ Arte dedicato allo Sport.
Il premio è riservato agli studenti delle Accademie di Belle Arti . Il tema prescelto è il seguente:
Tregua e pacificazione olimpica;
Articolo 1
(Condizioni generali)
Articolo 2
(opere ed elaborati)
Articolo 3
(Premi)
Articolo 4
(Procedure selettive)
Entro il 1 dicembre 2018 gli studenti interessati a partecipare al Concorso di cui al presente bando dovranno presentare una domanda all’istituto di appartenenza, che dovrà essere trasmessa alla segreteria dell’AONI (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.);
Articolo 5
Commissione
Articolo 6
Modalità di partecipazione
Articolo 7
(Pubblicazione della graduatoria ed erogazione dei premi)
Articolo 8
(Trattamento dei dati personali)
![]() | 174 kB |
![]() | 101 kB |
![]() | 97 kB |
I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza. I cookies necessari per il funzionamento essenziale del sito sono già stati impostati Per maggiori dettagli vai qui privacy policy. | |
Ho letto e accetto i cookies di questo sito Accetta |