XXXI Sessione
di studi dell’Accademia Olimpica Nazionale Italiana (AONI), la quale per l’occasione organizza un convegno su un tema particolarmente attuale con il titolo (provvisorio)
Lo sport a misura di ciascuno
fra eccellenza, diversità e inclusione
La Sessione si celebra presso Hotel Baistrocchi Salsomaggiore Terme, dal 10 al 12 dicembre p.v.
E’ prevista la partecipazione dei più qualificati Relatori sui differenti temi in programma e viene lasciato ampio spazio alla discussione e agli interventi preordinati, se prenotati non appena comunicato il programma definitivo.
Come ogni anno, l’Accademia Olimpica ha il piacere di invitare a titolo gratuito quattro studenti e un docente di ciascun corso di laurea (fino ad esaurimento dei posti disponibili: n.100 studenti e n. 15 docenti).
L’ospitalità, a carico dell’AONI, è prevista, come detto, presso l’Hotel Bistrocchi, dal pranzo del 10 al pranzo del 12 dicembre.
Eventuali deroghe al numero dei partecipanti dovranno essere richieste ai responsabili della segreteria organizzativa che è a disposizione per ogni eventuale informazione. (Sig.ra Luciana Cinti – Prof. Luciano Baietti – 0632729402- cell. 3471829923).
![]() | 623 kB |
![]() | 71 kB |
![]() | 688 kB |
![]() | 68 kB |
Quest’anno si celebra la XXX Sessione di studi dell’Accademia Olimpica Nazionale Italiana (AONI), la quale, per l’occasione, organizza un convegno su un tema particolarmente attuale con il titolo (provvisorio):
Nuovi Orizzonti sull’Attività Motoria, Fisica e Sportiva nella Scuola e nell’Extrascuola
![]() | 626 kB |
Abbiamo il piacere di informare che anche per l’anno in corso l’Accademia Olimpica Nazionale Italiana (AONI), in collaborazione con la Università degli Studi di Firenze, il Consiglio Regionale, il Comune di Firenze, l’Istituto degli Innocenti e lo IUL, organizza la propria Sessione di Studi, ormai giunta alla XXIX edizione, che
si svolgerà presso la Sala della Regione e la Scuola Marescialli dell’Arma dei Carabinieri dall’8 al 10 giugno p.v.
Il tema prescelto è il seguente:
UMANESIMO DELLO SPORT
(vittoria, sconfitta, tradizione, innovazione)
che sarà svolto in quattro Sezioni cui parteciperanno i Relatori che più si sono dedicati all’approfondimento del tema prescelto, in particolar modo in ambito universitario e a livello sportivo internazionale.
Il programma completo verrà inviato quanto prima, non appena ottenuta la necessaria conferma da parte dei Relatori e dell’Università di Firenze.
Alla Sessione, come ogni anno, l’Accademia Olimpica ha il piacere di invitare max cinque studenti per ciascun Dipartimento in Scienze Motorie i quali potranno essere accompagnati da un docente interessato a partecipare ai lavori. L’ospitalità sarà a carico dell’AONI presso la Scuola Marescialle dell’Arma dei Carabinieri di Firenze – Peretola – dal pranzo del giorno 8 al pranzo del giorno 10 giugno p.v. compresi.
Attenzione prendere nota del nuovo indirizzo della Scuola Marescialli dei Carabinieri Via Salvo D’Acquisto,1 (Peretola) Firenze.
![]() | 64 kB |
![]() | 933 kB |
La XXVIII Sessione dell’AONI, avente come tema: “Etica, Educazione e Governance in seno al Movimento Olimpico”, si è svolta a Senigallia dal 21 al 23 settembre u.s.
La Sessione ha avuto un grande successo sia per la qualità dei Relatori e degli argomenti trattati, sia per il numero dei partecipanti,11 0 studenti e docenti universitari provenienti da 15 regioni.
Alla prova facoltativa in lingua, per la selezione dei 3 studenti che saranno inviati, in rappresentanza dell’Accademia Italiana alla Sessione dell’Accademia Olimpica Internazionale in programma ad Olimpia nel 2018, hanno partecipato 24 studenti di varie regioni.
La Commissione esaminatrice valuterà gli elaborati e sceglierà i 3 studenti titolari ed altrettante riserve.
I nomi dei prescelti verranno comunicati, non appena concluse le valutazioni, sul Sito AONI.
L’AONI ringrazia tutti i partecipanti per aver contribuito, con la propria attiva presenza, al successo della XXVIII Sessione.
Viterbo: 31 maggio - 2 giugno 2014
Prima seduta
(Aula Magna Università)
Presiede Mauro Checcoli (Presidente dell'AONI)
Le relazioni
La seduta di apertura, ore 15,30 del 31 maggio:
con il saluto delle Autorità e la relazione del
Presidente dell’AONI Mauro Checcoli, si svolgerà nell’AULA MAGNA dell’Università della TUSCIA.
Le successive sedute si svolgeranno presso il magnifico complesso
della “SCUOLA MARESCIALLI A.M./Comando Aeroporto”
(Strada Toscanese 71/h)
Tema centrale per la Sessione, indicato dall’I.O.A. (International Olympic Academiy)
“ I VALORI EDUCATIVI DELL’OLIMPISMO”
- La seduta di apertura del 31 maggio, si chiuderà alle ore 18, per consentire agli
Studenti partecipanti, una visita alle cose più interessanti dentro le mura della Città
- Le sedute successive si svolgeranno Domenica 1 giugno, mattina e pomeriggio e Lunedi 2 giugno solo al mattino,nella sede della SCUOLA MARESCIALLI
A.M. :
Sono previste importanti relazioni di sicuro interesse per coloro che frequentano i corsi di Laurea in scienze motorie. Secondo gli orari previsti dal programma, che sarà inviato alle Università nei prossimi giorni, insieme al modulo per la iscrizione).
Il programma integrale sarà pubblicato anche sul SITO AONI.
Svoltasi al Centro sportivo Giulio Onesti,
ha rappresentato il prologo delle Celebrazioni del XXV anniversario AONI
Con i due giorni della Sessione Olimpica del 2013, conclusasi al Foro Italico venerdì 10 maggio, l'Accademia Olimpica è tornata, come nei primi anni della sua esistenza, nell'Aula Magna della Scuola dello Sport, nel Centro di preparazione Olimpica Giulio Onesti. Infatti, salvo una parentesi con la Sessione del 1994, realizzata a Saint Vincent e nel 1999 di nuovo a Roma –l'anno prima dei Mondiali di Calcio in Italia – gli incontri dell'AONI con gli studenti, (prima ISEF e poi Facoltà Universitarie di scienze motorie), si sono svolti con successo partecipativo in varie città a livello territoriale, sostenuto dalle strutture locali del CONI e talvolta degli Enti locali interessati alla cultura e alle finalità dell'AONI.
![]() |
![]() |
![]() |
Conclusa con successo a Rimini, nell’ambito di Sportsdays 2012, la XXIII Sessione della Accademia Olimpica Nazionale Italiana
Oltre 100 studenti e studentesse iscritti alle Facoltà di Scienze Motorie provenienti da oltre 20 Università italiane, hanno preso parte ai tre giorni dell'AONI seguendone i lavori con grande interesse e partecipazione. Fin dalla prima seduta in cui docenti, storici, sociologi e istituzionalisti hanno dedicato loro interventi al tema suggerito dall'Accademia Internazionale, "Il rafforzamento dei principi della democrazia nel percorso del movimento olimpico", dando vita ad uno scambio interdisciplinare di grande spessore intellettuale e conoscitivo, attentamente seguito e partecipato in forma dialogante dagli stessi studenti.
SALA RAVEZZI (RIMINI-FIERA) – 26-28 OTTOBRE
(NELL'AMBITO DI SPORTDAYS 2012-PROMOSSO DAL CONI)
Venerdì 26 ottobre (Accreditamento partecipanti)
Ore 16,00- 19,30: Prima seduta
TEMA GENERALE: "Il rafforzamento dei principi della democrazia nel percorso del movimento olimpico"
- Apertura e Saluti vari
- Introduzione del Presidente dell'AONI Mauro Checcoli
- 4 Relazioni su temi specifici sul piano storico, istituzionale, europeo e mondiale, in rapporto al tema generale.
Sabato 27 ottobre
ore 9,30 - 13,00 - ore 15,30 – 19,00: Seconda e terza seduta:
TAVOLA ROTONDA sul tema: "Lo sport e il mondo del lavoro: percorsi formativi, criticità e prospettive"
Il tema sarà scomposto in due parti nelle due sedute:
A) "formazione e le competenze"
B) "prospettive professionali "
Gli argomenti saranno introdotti da specialisti, del mondo della scuola, del lavoro e dei sindacati e di alcune Federazioni sportive interessate alle prospettive di impegno per studenti di Scienze motorie.
Il dibattito prevede la partecipazione degli studenti e docenti presenti alla Sessione
Domenica 28 ottobre:
Ore 9,30 . 11,30 " I G.O. e Paralimpici di Londra"
Partecipano: Luca Pancalli (Presidente del CIP e Vice Pres. CONI)i
Rossana Ciuffetti (Respons. Sport e preparaz. Olimpica CONI)
Testimonianze di Josefa Idem, Alex Zanardi
Conclusioni di Mauro Checcoli
Ore 12,00 Consegna dei PREMI AONI 2012
SEDUTA FACOLTATIVA
(selezione, per la scelta dei 3 studenti per Olimpia 2013- con tema in lingua,inglese e francese) Sabato sera in Hotel (ore 21,00 – 24,00) oppure domenica pomeriggio.
I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza. I cookies necessari per il funzionamento essenziale del sito sono già stati impostati Per maggiori dettagli vai qui privacy policy. | |
Ho letto e accetto i cookies di questo sito Accetta |